Studio GVS
  • Homepage
  • Chi siamo
  • Servizi
    • Assistenza e consulenza
    • Contenzioso giudiziale
    • Formazione
  • Pubblicazioni
    • Monografie
    • Articoli
  • Approfondimenti
    • Archivio
  • Eventi
  • Contatti
  • 
Seleziona una pagina

Il decreto correttivo e il “Visconte dimezzato” del cumulo alla rinfusa

da Studio GVS | Gen 14, 2025 | Archivio, Articoli

di Massimo Gentile[1] Il decreto legislativo 31 dicembre 2024, n. 209, meglio noto come “Decreto correttivo”, è, tra l’altro, intervenuto sulla disciplina dei “Consorzi non necessari” di cui all’articolo 67 del Codice, introducendo diverse novità. Quella di maggiore...

Decreto correttivo: scompare l’elenco delle categorie SIOS e quello delle categorie a qualificazione obbligatoria

da Studio GVS | Gen 13, 2025 | Articoli, Archivio

di Arrigo Varlaro Sinisi [1] Non più tardi di un mese fa, sulle pagine di questa Rivista[2] evidenziavamo come lo schema di Decreto correttivo, approvato dal Consiglio dei Ministri il 21 ottobre 2024, lasciasse immutata la questione della individuazione delle...

Decreto Correttivo, tra l’incompiuto subappalto e le misteriose categorie a qualificazione obbligatoria

da Studio GVS | Nov 21, 2024 | Archivio, Articoli

di Arrigo Varlaro Sinisi [1] 1.- Le novità in tema di subappalto Lo scorso 21 ottobre il Consiglio dei Ministri ha approvato lo schema del decreto Correttivo al Codice dei contratti pubblici del 2023. Tra le molte novità, si segnalano quelle in tema di “subappalto”;...

Tar Liguria: l’avvalimento di garanzia è sopravvissuto al nuovo Codice, ma non gode di ottima salute…

da Studio GVS | Lug 2, 2024 | Archivio, Articoli

di Massimo Gentile[1] Il Tar Liguria, con una recente sentenza (sez. I, 25 giugno 2024, n. 462), pone fine ad ogni dubbio sulla questione concernente la validità dell’avvalimento di garanzia nella vigenza del nuovo Codice.  Prima di esaminare la pronuncia del TAR è...

Illecito professionale e contestazione di reati: il “colpo di spugna” dopo i tre anni

da Studio GVS | Apr 12, 2024 | Archivio, Articoli

di Massimo Gentile1  Si segnala un’interessante Ordinanza cautelare del Tar Lazio (sez. IV, n. 1035 del 14 marzo 2024) sul tema del limite temporale di rilevanza delle cause di esclusione di cui all’articolo 95 del Codice.  Come noto, l’articolo 95, comma 1, del...

Codice dei contratti 2023: il dilemma delle categorie a “qualificazione obbligatoria” e di quelle “super specialistiche”

da Studio GVS | Nov 17, 2023 | Archivio, Articoli

di Arrigo Varlaro Sinisi[1] La lettura delle norme del Codice dei contratti pubblici coordinata con l’art. 12 della legge n. 80/2014 pone il dilemma se ancora oggi vige la distinzione tra categorie di lavori a qualificazione obbligatoria e non (art. 12 comma 2) e se...
« Post precedenti

Articoli recenti

  • Il decreto correttivo e il “Visconte dimezzato” del cumulo alla rinfusa
  • Decreto correttivo: scompare l’elenco delle categorie SIOS e quello delle categorie a qualificazione obbligatoria
  • Convegno 10.12.24 – Il Decreto correttivo al Codice dei contratti pubblici: novità e questioni aperte
  • Decreto Correttivo, tra l’incompiuto subappalto e le misteriose categorie a qualificazione obbligatoria
  • Parere MIT – varianti quinto d’obbligo e opzioni

Commenti recenti

Nessun commento da mostrare.

 Roma: Via Sebino, 29 Roma CAP 00199

Studio Legale Associato

Gentile – Varlaro Sinisi

CF e P.IVA: 06909671007



segreteria@studiogvs.it



legale@studiogvs.it



06.85358753



fax 06.85350025



Studio Legale Gentile - Varlaro Sinisi



Newsletter

Privacy Policy

Cookie Policy | Privacy Policy

Copyright © 2025 All rights reserved Studio Legale GVS

RIMANI AGGIORNATO

Iscrizione newsletter Studio GVS

Privacy Policy